Tour guidati in bici

Passione Lugana in E-bike

Da € 39 a persona

Pedalando tra Storia, Vigneti e Sapori: E-Bike Tour delle Terre del Lugana

Anteprima

in E-bike tra i vigneti del Lugana, tra i castelli di Sirmione e Pozzolengo, e la Torre di San Martino

Un’ avventura su due ruote tra le magnifiche Terre del Lugana

Qui, tra le dolci colline e le distese di vigneti che si estendono tra Lombardia e Veneto, ti aspetta un viaggio che coinvolgerà tutti i tuoi sensi.

Le nostre ciclo-guide esperte ti condurranno lungo sentieri poco battuti, tra Peschiera, Desenzano e Sirmione, alla scoperta di paesaggi mozzafiato e angoli nascosti dell’entroterra gardesano. 

Pedaleremo tra scorci suggestivi e specchi d’acqua incantevoli, dal sito naturalistico del Laghetto del Frassino, al maestoso Castello Medievale di Pozzolengo, fino alla celebre Torre Monumentale di San Martino, e per continuare in bellezza arriveremo davanti all’imponente Castello Scaligero di Sirmione, una meraviglia che sembra emergere direttamente dalle acque del Lago di Garda.

Informazioni sul tour

Cosa è incluso

  • E-Bike (con pneumatici antiforatura)
  • Guida Cicloturismo in Italiano e Inglese
  • Casco (obbligatorio durante l’attività)

Cosa portare

Cosa ti aspetta

colline lugana
Colline e vigneti del lugana

Le dolci colline moreniche del Lugana, situate tra Lombardia e Veneto, offrono un
paesaggio incantevole punteggiato da rigogliosi vigneti. Qui si produce il rinomato vino
Lugana DOC, caratterizzato da freschezza e mineralità. Un territorio perfetto per
degustazioni e passeggiate panoramiche tra filari dorati.

1
colline lugana
laghetto frassino
Laghetto del frassino

Oasi naturale di grande valore ambientale, il Laghetto del Frassino è un piccolo specchio d’acqua immerso nel verde, vicino a Peschiera del Garda. Riconosciuto come zona protetta,
ospita numerose specie di uccelli acquatici ed è un luogo ideale per il birdwatching e le
passeggiate nella natura.

2
laghetto frassino
Pozzolengo
Castello di Pozzolengo

Questa imponente fortezza medievale, risalente al X secolo, domina il borgo di Pozzolengo
con la sua struttura ben conservata. Costruito per scopi difensivi, offre oggi una suggestiva
vista sulle colline circostanti ed è un luogo ricco di storia e fascino.

3
Pozzolengo
corte-vittoria
Agrigelateria

Un’esperienza autentica di gusto e natura, l’agrigelateria propone gelati artigianali
realizzati con ingredienti freschi e a km zero. Immersa nel verde, offre ai visitatori la
possibilità di scoprire il processo di produzione e di assaporare delizie genuine in
un’atmosfera rilassante.

4
corte-vittoria
torre-di-san-martino
Torre di San Martino

Monumento simbolo della battaglia di San Martino e Solferino del 1859, la torre si erge
maestosa nel cuore delle colline moreniche. Al suo interno ospita un museo storico, mentre
dalla cima regala un panorama mozzafiato sulla campagna e sul Lago di Garda.

5
torre-di-san-martino

Informazioni utili

L’attività è adatta ad ADULTI e RAGAZZI a partire da 15 anni

Questa attività è consigliata per adulti in buone condizione fisiche, e ragazzi a partire dai 15 anni. Bambini fino a 120cm possono essere portati sul seggiolino posteriore.
Per questa attività è richiesto un minimo di 3 partecipanti. Nel caso in cui questo minimo non venga raggiunto, ti verrà offerta un’alternativa per il tuo tour o un rimborso completo.

Prezzi

Prezzo ridotto 6-14 anni

Tour simili che potrebbero interessarti